Anno VIII, Numero 2 - 2021
Secondo livello: Scarica rivista in formato PDF
Secondo livello: EDITORIALE
Terzo livello: Il Piemonte e il PNRR. Una nuova fase della programmazione regionale?
Secondo livello: SAGGI E APPROFONDIMENTI
Terzo livello: Prove di "regionalismo" nell’Ottocento
Terzo livello: Mamadou Moussa Balde: una storia che ci interroga su che cosa sia la detenzione amministrativa
Secondo livello: SPECIALE: L’UTILIZZO DEI DATI NEI PROCESSI DECISIONALI ALLA LUCE DELLA PANDEMIA DA COVID-19
Terzo livello: Un modello decentralizzato a garanzia dei diritti fondamentali dell’individuo nei processi decisionali data-driven
Terzo livello: Abitare la prossimità: indicatori e scenari post-COVID per la riprogettazione delle città post-pandemiche alla scala del quartiere
Terzo livello: Tecnodiritto: una nuova frontiera tra neutralità, oracoli, giustificazioni
Secondo livello: OSSERVATORI
Terzo livello: Osservatorio T.A.R. Piemonte e Valle d'Aosta
[---loop menu=children]
Quarto livello: Bozza automatica
[/---loop]
Terzo livello: Osservatorio Corte dei Conti Piemonte e Valle d'Aosta
[---loop menu=children]
Quarto livello: Bozza automatica
[/---loop]
Terzo livello: Osservatorio Giurisprudenza Costituzionale Piemonte
[---loop menu=children]
Quarto livello: Bozza automatica
[/---loop]
Secondo livello: COMMENTI SU CASI E NOTE DI GIURISPRUDENZA
Terzo livello: Gli stretti confini tra potestà legislativa regionale e potere normativo comunale in materia di patrimonio edilizio dismesso con criticità. Nota all’ordinanza di rimessione alla Corte costituzionale del T.A.R. Lombardia, sez. II, 10 febbraio 2021, n. 371
Secondo livello: T.A.R. Piemonte e COVID-19
Terzo livello: Il T.A.R. sospende l’ordinanza della Regione Piemonte con cui è stata disposta la chiusura di tutte le medie e grandi strutture di vendita per l’intera giornata del 1°maggio 2021. Nota a T.A.R. Piemonte, decreto presidenziale 30 aprile 2021, n. 163